Questo è un momento di grande intensità spirituale e umana. La Chiesa è un segno, povero e umile, della presenza del Risorto. Anche chi non crede resta coinvolto in un anelito profondo. Chiudiamo questa giornata, ricca di emozioni, pregando per Papa Leone, che si è presentato alla Chiesa così: “cristiano con voi, vescovo per voi”. […]
Inizia il conclave: le riflessioni di Mons. Alfano
Il giorno del Conclave! Tanto atteso e interpretato. Curiosità, interesse, speranza. Per chi crede, un evento dello Spirito che guida la Chiesa. Per tutti, un appuntamento importante della storia. Di fatto, un gruppo ristretto di persone che accogliendo le istanze di tutto il mondo da essi rappresentato tracciano le linee essenziali per il futuro […]
“Ecco la gioia!”: la missione popolare che farà vibrare il cuore di Vico
Una nuova luce attraverserà le strade della città: appuntamenti dall'8 al 16 maggio
Dal 8 al 16 maggio 2025, le strade e le piazze del centro di Vico Equense saranno attraversate da una luce nuova: sarà il tempo della missione popolare condotta dalle Suore Francescane Alcantarine, insieme ai sacerdoti dell’Unità Pastorale e a tanti giovani desiderosi di camminare nella fede e con la gente. Non sarà una […]
Festa di San Catello: pellegrinaggio della statua di Sant’Antonino da Sorrento
In occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant’Antonino Abate, compatrono dell’Arcidiocesi di Sorrento Castellammare di Stabia, assieme a San Catello, il suo simulacro da Sorrento visiterà la città stabiese. Un’occasione di grazia, per riproporre quel messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi hanno vissuto nella loro vita terrena. Lunedì 5 maggio […]
La "Prima Lettura" in Pillole: IV Domenica di Pasqua
Ecco, noi ci rivolgiamo ai pagani
11 maggio 2025
I ragazzi della Diocesi di Sorrento-Castellammare al Giubileo degli Adolescenti 2025: tre giorni di fede, gioia e condivisione
Un’esperienza indimenticabile per i giovanissimi della nostra Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, che dal 25 al 27 aprile hanno partecipato con entusiasmo al Giubileo degli Adolescenti, uno degli appuntamenti più attesi dell’Anno Santo 2025. Guidati da alcuni sacerdoti, dagli educatori e dalle vicepresidenti giovani di azione cattolica, circa 150 ragazzi provenienti dalle diverse parrocchie […]
Gli insegnanti di Religione in formazione: il secondo incontro con la dott.ssa Gaeta
Lunedì 28 aprile gli insegnanti di Religione Cattolica si sono incontrati nell’ex Seminario a Scanzano per riprendere il lavoro iniziato nell’appuntamento precedente con la dottoressa Angela Gaeta. In questo secondo step con la psicologa, l’argomento è stato: La tutela dei minori e delle persone vulnerabili: “prassi dell’agire tra accoglienza e relazione d’aiuto”. Subito la […]
Il vescovo Alfano: “Oggi sono venuto a lezione e ho imparato tanto, grazie ragazzi!”
Gragnano. Il 29 aprile 2025, più di 450 studenti dell’Istituto E. Ferrari di Castellammare di Stabia hanno vissuto una “lezione” speciale, diversa da tutte le altre: non in un’aula, ma nella parrocchia di Sant’Erasmo a Gragnano; non con un professore, ma con il loro Vescovo, anzi con più voci, più cuori, più sguardi rivolti al […]
III Domenica di Pasqua
Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo
04 maggio 2025
https://youtu.be/F07HQqsmV4o
Mons. Francesco Alfano: “Prendiamoci a cuore la vita dell’altro, costruiamo un mondo fraterno”
L’Arcidiocesi di Sorrento Castellammare di Stabia ha celebrato presso la Cattedrale di Sorrento, Chiesa Giubilare in questo anno santo, martedì 29 Aprile 2025, il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, promosso dal Servizio per la Pastorale della Salute. Un appuntamento al quale la comunità diocesana ha risposto con una grande gioia ed […]
A Sorrento il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità
L’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, attraverso il Servizio per la Pastorale della Salute, promuove con gioia e gratitudine il Giubileo del Mondo della Salute, che si terrà martedì 29 aprile 2025 a Sorrento, in comunione con il cammino giubilare della Chiesa universale e nel segno della speranza: “Peregrinantes in Spem”. Un momento intenso di […]
La "Prima Lettura" in Pillole: Domenica della Divina Misericordia
Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne
27 aprile 2025
Celebrazione Eucaristica per Papa Francesco: la diretta sui canali diocesani
25 aprile ore 19:30 Ss. Annunziata - Vico Equense
L’invito del nostro Arcivescovo per un momento di preghiera in ricordo di Papa Francesco Venerdì 25 Aprile ore 19:30, presso la Chiesa Ss. Annunziata di Vico Equense La Celebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta sui canali social della diocesi: Youtube e Facebook
Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre
L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta: il Pontefice: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Chiesa"
Poco fa Sua Eminenza, il cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta […]
Castellammare di Stabia, la Via Crucis cittadina e la preghiera di Mons. Alfano
Si è svolta ieri sera, 18 aprile 2025, la Via Crucis Cittadina a Castellammare di Stabia. Centinaia di persone si sono radunate in preghiera, sul lungomare stabiese, poche ore dopo la tragedia della Funivia del Monte Faito. Quattordici stazioni, le cui riflessioni sono state realizzare dalle parrocchie della città e ascoltate in filo diffusione […]
Parrocchie di Castellammare di Stabia
Via Crucis cittadina Castellammare di Stabia
Per la Via Crucis Cittadina l’appuntamento è alle ore 21.00 al Miramare. Qui il testo della preghiera per chi desidera può scaricarlo.
Servizio Insegnamento della Religione Cattolica
La Dott.ssa Angela Gaeta con gli insegnanti di religione
“L’insegnante di religione cattolica e la tutela dei minori”: SECONDO STEP
Mercoledì 9 aprile, presso l’ex Seminario diocesano di Scanzano, si è tenuto il secondo incontro di aggiornamento per gli IdR, dal titolo “L’insegnante di religione cattolica e la tutela dei minori: un’osservazione sistematica del disagio da abuso sessuale”, guidato dalla dott.ssa Angela Gaeta, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia integrata e delle relazioni, responsabile del […]
Messa Crismale nell’Anno Giubilare 2025, Mons. Alfano “Abbiamo bisogno di testimonianze credibili e di linguaggi comprensibili”
La Messa Crismale, in quest’anno giubilare, rappresenta una vera e propria manifestazione per la Chiesa locale: la benedizione degli Oli per i sacramenti, il rinnovo delle promesse sacerdotali, la preparazione imminente alle celebrazioni pasquali. Una liturgia intensa e significativa, che racchiude una forza simbolica e spirituale bellissima. Una celebrazione solenne, che anticipa il triduo pasquale, […]
Le Diocesi della Campania in pellegrinaggio sulle orme della Laudato si’
Un itinerario sui luoghi martoriati dall'uomo per lanciare un messaggio di speranza
CONFERENZA EPISCOPALE CAMPANIA COMUNICATO STAMPA Inizierà il 16 maggio 2025, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, per concludersi, il 24 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Napoli, il Pellegrinaggio giubilare di speranza sulle orme della Laudato si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune. Undici le […]
A Vico Equense “E fu sera e fu mattina”, una giornata di riflessione tra ambiente, educazione e sviluppo umano
Un momento di profonda riflessione, spiritualità e impegno civile ha animato la Sala delle Colonne dell’Istituto Ss. Trinità e Paradiso, dove si è svolta la conferenza “E fu sera e fu mattina”, ispirata alle parole della Genesi che scandiscono il ritmo della Creazione. L’incontro, promosso dal Circolo Sportivo Culturale Città di Vico Equense con […]