Preghiamo insieme il Rosario per la pace: sabato 11 ottobre

Raccogliendo l’invito del Papa a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia, in comunità, in particolar modo nella giornata di sabato 11 ottobre, ricordando anche l’apertura del Concilio Vaticano II, si condivide lo schema preparato dall’ufficio liturgico della CEI. «Se ci amiamo così, sul fondamento di Cristo, che è “l’alfa e l’omega”, “il […]

Le emozioni di Mons.Alfano raccontate giorno dopo giorno

Lourdes 2025: il diario di Don Franco

Le emozioni di Mons.Alfano raccontate giorno dopo giorno

GIORNO 1 Lourdes 6 ottobre 2025 Ore 18.00 Ogni volta che torno a Lourdes avverto nel cuore una sensazione strana, che mi accompagna fin dai giorni precedenti. Non è la semplice attesa di qualcosa di bello, che già conosco e che mi dona serenità e pace: troppo poco per spiegare l’inquietudine che mi penetra nel […]

Il diario giornaliero è a cura di Francesco Vitaglione

Lourdes 2025: il racconto di un giovane pellegrino

Il diario giornaliero è a cura di Francesco Vitaglione

Primo giorno Occhi pieni di speranza… È stato questo il primo sguardo che ha attraversato il nostro gruppo, scolpendosi nei volti di ogni pellegrino. Occhi che si sono incontrati nel primo freddo di questa notte d’ottobre, tra le luci spente e i suoni ovattati di un aeroporto ancora insonnolito. In quel caos ordinato — fatto […]

Opera diocesana Pellegrinaggi

Pellegrinaggio a Lourdes 2025

L’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia, è viaggio per il Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes. Un cammino rinnovato, atteso con gioia, segno di condivisione fraterna e speranza. Non solo per coloro i quali sono in partenza, ma anche per chi resta a casa e vive la certezza di non essere dimenticato.   Sono circa 430 […]

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes25

La Messa alla Grotta

Celebrare li, dove la Signora è apparsa a Bernadette è indescrivibile, sembra di essere in una culla avvolti dalle braccia della Madre.

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes

Accensione del Cero

Il secondo momento forse del primo giorno è l'accensione del Cero, tutte le preghiere della diocesi in un unico grande Cero

Nomine per nuovi incarichi pastorali

Annunciamo che Mons. Francesco Alfano nomina il Sacerdote Giuseppe Stinga Vicario Parrocchiale della parrocchia San Michele Arcangelo in Piano di Sorrento. L’Arcivescovo ringrazia di cuore il Sacerdote Alfonso De Gregorio per il prezioso servizio svolto in questi anni. La comunità diocesana accompagna don Giuseppe, con affetto e preghiera, affidandolo alla guida dello Spirito, perché possa […]

I video del Pellegrinaggio a Lourdes 2025

I video sono realizzati, giorno dopo giorno, dai giovani volontari, partiti in pullman sabato 4 ottobre 2025. È possibile visualizzare ciascun contenuto, sulle pagine social, Instagram e Facebook. https://www.facebook.com/reel/3708639302778823 https://www.facebook.com/share/v/1GsAtDAbUh/ https://www.facebook.com/share/r/16CvFQStEQ/ https://www.facebook.com/share/v/1NHP6SouK2/

L’Azione Cattolica Diocesana in visita alle Basiliche di Cimitile

Sabato 27 settembre 2025 è stata una giornata straordinaria: quella della visita al complesso delle Basiliche paleocristiane in Cimitile, organizzata dal Settore Adulti della nostra Azione Cattolica diocesana. Faccio invece qualche commento al complesso delle Basiliche paleocristiane in Cimitile, che mi ha veramente colpito: la concentrazione di ben 7 edifici di culto in un sito […]

Articolo di Ottobre 2025

Sogno di essere chi sono: Verso un approccio pastorale ai cristiani LGBT

Carissimi, vi propongo una riflessione molto interessante sulla pastorale con i cristiani LGBT: ci può aiutare a chiarire alcune questioni di fondo che anche noi stiamo affrontando in diocesi. Buona lettura. + don Franco, vostro fratello vescovo

A Castellammare di Stabia il Festival della bellezza e della libertà

Don Ciotti e i ragazzi di Libera presso le Terme antiche della città

Nello scenario suggestivo delle terme antiche di Castellammare di Stabia, si è svolto il Festival della bellezza e della libertà, organizzato dal presidio di Libera della città. Un luogo di pietra e memoria, che per una sera si è trasformato in grembo di futuro, illuminato dalla passione e dall’energia dei giovani, capaci di intrecciare cura, […]